// le sfide della verifica automatica dei documenti giustificativi
IN PRATICA
- La verifica manuale dei documenti giustificativi porta a un'interruzione dell'esperienza del cliente e/o a un riscontro tardivo, che mette a rischio la trasformazione del dossier.
- L'aumento dei lavoratori impegnati nei controlli pone problemi di assunzione, di gestione e soprattutto di formazione.
- Questi team consacrano la maggior parte del tempo a compiti ripetitivi che possono essere automatizzati, in tutto o in parte.
// LE FASI DELLA VERIFICA AUTOMATIZZATA DEI DOCUMENTI GIUSTIFICATIVI
Qualità delle immagini
La prima fase dei controlli consiste nel verificare la qualità delle immagini trasmesse (risoluzione, immagine mossa, disturbi e contrasto).
Se la qualità dell'immagine non è sufficiente per la sua elaborazione, un messaggio chiaro spiega all'utente come migliorarla.
Tipo e validità dei documenti inviati
La seconda fase consiste nel verificare che i documenti giustificativi siano quelli previsti e che siano validi. I documenti riconosciuti a questo scopo sono: documenti d'identità (carta d'identità nazionale, passaporto, permesso di soggiorno, patente di guida), "Relevé d’Identité Bancaire" francese, busta paga, notifica fiscale, bolletta telefonica, quietanza e bolletta energetica (elettricità, gas e acqua), certificato d'immatricolazione, imposta fondiaria.
Coerenza con il dossier
La terza fase consiste nel confrontare i dati estratti dai documenti con le informazioni del dossier.
Per tutti i documenti, si tratta principalmente di cognome, nome e indirizzo del cliente. Ma anche della data di nascita e del sesso sui documenti d'identità.
Autenticità
Una quarta fase consiste nell'analizzare l'autenticità dei giustificativi inviati. Questi controlli sono specifici per ogni documento (elementi di sicurezza, collegamento a repertori esterni, ecc.).
Efficacia operativa
con maggiore visibilità sul "carico" di sottoscrizione e l'accelerazione dell'elaborazione dei dossier dei clienti
Rilevazione
dei tentativi di furto d'identità e di frode documentaria
ZOOM SU TRUST AND SIGN
La soluzione per l'accesso e la sottoscrizione digitali
Trust and Sign risponde alle principali sfide relative all’accesso e alla sottoscrizione da remoto, offrendo nello specifico soluzioni di: